LA STORIA

Tra dolci colline e campi dorati, Borgo Felice si affaccia sul
misterioso e affascinante Padule di Fucecchio, la più grande
palude interna d’Italia. Un luogo unico, sospeso nel tempo,
dove acqua e cielo si fondono in uno spettacolo di colori e
riflessi. Un tempo regno selvaggio di canne, aironi e
pescatori, il Padule ha accompagnato la vita degli abitanti
per secoli: fonte di cibo, rifugio, sfida quotidiana. Nel corso
dei secoli, i grandi lavori di bonifica trasformarono la
palude in terra fertile, dando vita a borghi come Stabbia,
che crebbe intorno ai valori della fatica, della famiglia e
dell’amore per la terra.

Oggi, il Padule di Fucecchio è una riserva naturale di rara
bellezza, meta ideale per passeggiate, escursioni in
bicicletta, fotografia naturalistica e momenti di pace
assoluta. Ogni stagione regala paesaggi diversi: dalle
nebbie d’inverno alle fioriture di primavera, fino ai tramonti
estivi che colorano l’orizzonte d’oro e arancio. Stabbia, con
la sua atmosfera autentica e la sua gente ospitale, è il punto
di partenza perfetto per scoprire questo angolo di Toscana
ancora poco conosciuto. Qui, ogni giorno è un invito a
rallentare, respirare e riscoprire il piacere delle cose

View the timeline